Blog
08
Ott
Come aggiornare il firmware dello ZT-702S?
Molti utenti sono molto preoccupati per l'aggiornamento del firmware dello ZT-702S, sperando che il software passi alla versione successiva, e oggi vi forniamo un tutorial ufficiale a questo scopo.
10
Set
Come verificare se il multimetro è difettoso?
Il multimetro è uno strumento diagnostico fondamentale nell'industria elettronica e deve essere in buone condizioni di funzionamento per...
02
Set
Quali sono i rischi dell'uso di un multimetro digitale?
Nonostante i numerosi vantaggi che i multimetri digitali (DMM) offrono nel loro utilizzo in un'ampia gamma di applicazioni elettriche...
31
Ago
Perché si usano i multimetri digitali?
Il lavoro di misurazione e diagnosi dei sistemi elettrici è prevalente sia nella vita ordinaria che in ambito industriale...
29
Ago
Per i multimetri, qual è il più preciso? Analogico o digitale?
Le misure elettriche richiedono un'attenta selezione delle apparecchiature. Poiché possono misurare tensione, corrente e resis...
29
Ago
Qual è la differenza tra un multimetro analogico e un multimetro digitale?
L'elettronica e la tecnologia di misura hanno compiuto notevoli progressi nel corso degli anni. Il multimetro analogico e...
02
Ago
Come utilizzare un multimetro digitale per testare la capacità
Ecco un'istruzione completa sull'uso di un multimetro digitale per misurare la capacità in modo sicuro ed efficace.
02
Ago
Come testare la tensione con un multimetro digitale
Qui si intende semplificare il controllo della tensione in corrente alternata (CA) e in corrente continua (CC) con un multimetro digitale.
02
Ago
Come testare la corrente con un multimetro digitale
ci concentreremo sull'uso di un multimetro digitale per misurare sia la corrente continua (DC), comunemente presente nelle batterie, sia la corrente alternata (AC).