Interfaccia del display del ZT-703S Oscilloscopio Multimetro
Molti utenti non hanno molta dimestichezza con l'interfaccia del display di ZT-703S multimetro oscilloscopio. Oggi vi fornirò una breve introduzione al ZT-703S interfaccia di visualizzazione.
Quando si accende il dispositivo, si nota un simbolo "RUN" nell'angolo superiore sinistro dello schermo. Questo rappresenta lo stato di funzionamento. Il ZT-703S offre quattro modalità di funzionamento:
CORSA: Modalità di acquisizione automatica della forma d'onda
ASPETTARE: Modalità di attivazione normale, lampeggiante in attesa di un segnale di attivazione
T˙D: Dati di forma d'onda innescati e catturati
STOP: Forma d'onda bloccata, acquisizione interrotta
Parte 1: Spiegazione delle quattro modalità operative
1. RUN (modalità di acquisizione automatica delle forme d'onda)
In questa modalità, l'oscilloscopio è in modalità di acquisizione continua, cattura le forme d'onda del segnale di ingresso e aggiorna il display in tempo reale.
- Caso d'uso: Osservazione di segnali in continua evoluzione, come forme d'onda CA, segnali di circuiti dinamici o altri scenari che richiedono un monitoraggio in tempo reale.
- Caratteristiche principali: La forma d'onda sullo schermo si aggiorna costantemente, riflettendo le variazioni in tempo reale del segnale di ingresso. Questa modalità consente di monitorare le tendenze del segnale in modo dinamico.
2. WAIT (modalità di attivazione normale, lampeggia in attesa del segnale di attivazione)
In questa modalità, l'oscilloscopio attende di catturare le forme d'onda che soddisfano specifiche condizioni di attivazione. Lo schermo può visualizzare la forma d'onda precedente all'ultimo trigger.
- Caso d'uso: Catturare con precisione eventi specifici del segnale, come segnali transitori o anomalie in un circuito.
- Caratteristiche principali: Se non viene rilevato alcun segnale di attivazione, l'oscilloscopio rimane in modalità "WAIT" e il contenuto del display non cambia. Quando viene rilevato un segnale di attivazione, lo stato passa a "T˙D" (Dati forma d'onda attivati e catturati).
3. T˙D (dati delle forme d'onda innescate e catturate)
In questa modalità, l'oscilloscopio ha rilevato e catturato il segnale di attivazione, visualizzando la forma d'onda che soddisfa le condizioni di attivazione.
- Caso d'uso: Visualizzazione di eventi specifici attivati, come la cattura della forma d'onda transitoria di un interruttore di alimentazione o del punto di transizione di un segnale.
- Caratteristiche principali: La forma d'onda catturata viene bloccata sullo schermo finché l'oscilloscopio non rientra in modalità WAIT o RUN. Questa modalità viene utilizzata per analizzare i punti critici del segnale.
4. STOP (forma d'onda bloccata, acquisizione interrotta)
Questa modalità indica che l'oscilloscopio ha smesso di acquisire forme d'onda. La forma d'onda corrente è bloccata sullo schermo e non viene aggiornata.
- Caso d'uso: Esame dei dettagli della forma d'onda, come la misurazione di tensione, periodo, frequenza e altri parametri.
- Caratteristiche principali: Gli utenti possono regolare manualmente la base dei tempi e il riferimento di tensione per ingrandire o ridurre i dettagli. La forma d'onda visualizzata rimane invariata indipendentemente dalle variazioni del segnale di ingresso.
Riepilogo delle modalità
- CORSA: Adatto per il monitoraggio del segnale in tempo reale.
- ASPETTARE: Cattura gli eventi di segnale in base a specifiche condizioni di attivazione.
- T˙D: Analizza le caratteristiche delle forme d'onda innescate.
- STOP: Ideale per analisi statiche e misurazioni.
Parte 2: Come impostare le quattro modalità operative
CORSA
- Per impostazione predefinita, l'oscilloscopio si avvia in modalità RUN (monitoraggio automatico) dopo l'accensione.
- In alternativa, selezionare "AUTO" nel menu TRIG MODE per attivare il monitoraggio automatico.
ASPETTARE
- Selezionare "NORMAL" o "SINGLE" nel menu TRIG MODE per passare alla modalità WAIT.
T˙D
- Nell'interfaccia della base dei tempi di tensione, premere F3 TRIG e impostare il fronte di attivazione (ascendente o discendente). Una volta rilevata una forma d'onda appropriata, l'oscilloscopio passa alla modalità T˙D.
STOP
- Nelle modalità RUN, WAIT o T˙D, premere il tasto TENERE per bloccare la forma d'onda, attivando la modalità STOP.
- In alternativa, nel menu TRIG MODE, impostare la modalità su "SINGLE". Quando viene rilevata una forma d'onda appropriata, l'oscilloscopio passa automaticamente alla modalità STOP.